Salute

Coronavirus, il primo vaccino Ad5-nCoV è pronto

Arriva dalla Cina il primo vaccino, Ad5-nCoV, contro il coronavirus e la sperimentazione è partita dai militari, il 25 giugno, e durerà un anno. Per ragioni di privacy non è stato rivelato il numero delle persone sottoposte al vaccino.

A realizzarlo è l’azienda CanSino Biologics in collaborazione con l’Accademia di Scienze Mediche Militari cinese. Durante le ricerche, nelle fasi uno e due dei test, hanno potuto constatare che il prodotto, anche se non ancora al 100%, è efficace e sicuro. Stando a quanto è apparso sulla rivista scientifica inglese “The Lancet” il vaccino è in grado di attivare il sistema immunitario.
A marzo la generalessa epidemiologa Chen Wei è stata la prima a iniettarsi autonomamente una dose del vaccino non ancora pienamente sperimentato sugli animali. Nello stesso mese il giornale di Hong Kong “South China Morning Post” titolava “Gli scienziati militari hanno ricevuto l’ordine di vincere la guerra globale per mettere a punto il vaccino”.

Per il momento non è stato approvato per scopi civili.

Si tratta di un vaccino che si basa sul processo “vettore virale” e ciò sta a significare che è caratterizzato da un virus benigno dove nel genoma è stato inserito una parte di DNA artificiale. Grazie a questo le cellule sono in grado di produrre la proteina spike di cui è ricoperta la superficie del coronavirus. In tal modo il sistema immunitario è in grado di riconoscere la proteina spike e quindi di difendere il nostro organismo.

L’azienda CanSino Biologics non si è limitata a sperimentare il vaccino solo sui militari cinesi ma si sarebbe spostata anche in Canada per la terza fase della sperimentazione, ma questo è ancora tutto da vedere.

Al momento sembrerebbe che al mondo ci sono circa diciassette vaccini sotto esame e più della metà provengono dalla Cina.

Nel frattempo nei paesi occidentali si stanno ancora confrontando su come assegnare in modo adeguato il vaccino contro il Covid-19.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *