Curiosità,  Tendenze

Gli italiani preferiscono il web per vendere il loro prodotti

Guadagnare online tramite la vendita prodotti ormai è diventato molto comune, tanto che è possibile farlo anche attraverso i social network. Fra questi troviamo in cima alla classifica Facebook e Instagram.

Gli italiani al giorno d’oggi sono i migliori nella vendita online tra privati. Da una ricerca internazionale condotta da Ipsos per conto di eBay è emerso che gli italiani sono più bravi nell’ottenere profitto per quanto riguarda le vendite online di oggetti, che non usano più.

Oggi vi mostriamo i risultati dello studio sulla vendita online. Nel 2016, benché abbiano sfruttato meno quest’opportunità meno di Spagnoli e Francesi, sono però riusciti a ricavarne più denaro: 135 euro in media contro i 124 euro degli Spagnoli e 110 euro dei Francesi.

Quindi, in sostanza, anche se gli italiani riescono a trarre maggior profitto, sono ancora lenti in termini di utilizzo di internet per la vendita online. Infatti, solamente il 35% degli intervistati ha ammesso di aver già utilizzato piattaforme online per vendere gli oggetti inutilizzati (contro il 44% degli intervistati in Spagna e il 57% in Francia), anche se si prevede un netto miglioramento da questo punto di vista.

Nello specifico, il 45% degli italiani è predisposto nel ricorrere alla Rete per vendere i propri oggetti di seconda mano in futuro e ben il 50% degli intervistati afferma che venderà di più attraverso i canali online. Inoltre, lo studio ci informa quale sia la fascia di età che riesce a ricavare maggior denaro dalle vendite online, ovvero i 35-44enni con 164 euro di media contro i 99 euro degli under 24.

In Francia i migliori a vendere online sono i 25-34enni con 133 euro di media contro i 93 euro degli under 24.

In Spagna, non si considerano le fasce d’età, ma la posizioni geografiche. Spieghiamo meglio: gli spagnoli che abitano nelle regioni centrali ottengono maggiori guadagni dalle vendite online, mediamente 195 euro contro gli 88 euro di quelli che, invece, abitano nella zona nord-ovest.

Vendere online quindi è considerato uno dei metodi più proficui per guadagnare denaro semplicemente lavorando da casa. In fondo molti di noi potrebbero iniziare a farlo ma spesso sono le paure a frenare i nostri intenti, perché iniziare qualcosa di nuovo non è mai semplice.

Perché si decide di vendere online?

Quali sono le motivazioni per la quale si decide di vendere online?

Principalmente, sono tre le motivazioni principali rilevate a livello internazionale dalla ricerca.

Abbiamo deciso di raggrupparvele ed elencarle:

  • In primis abbiamo il cosiddetto decluttering: ovvero la lotta allo spreco;
  • In secundis abbiamo le ragioni pratiche: ovvero i problemi di spazio;
  • In tertiis abbiamo le ragioni economiche: ossia ottenere un buon guadagno dalla vendita.

Tra l’altro dobbiamo sempre ricordare che ogni Paese ha le sue particolarità:

  • per i Francesi è importante evitare gli sprechi e ridare una nuova “vita” agli oggetti;
  • per gli Spagnoli è, invece, fondamentale partecipare a un nuovo modello di società;
  • mentre per noi Italiani la priorità è sgomberare la propria casa dagli oggetti inutilizzati.

In generale, il trend generale, confermato da 6 intervistati su 10 in tutti i Paesi analizzati, che emerge è che, va a scomparire l’idea di possedere gli oggetti per sempre o per un lungo periodo. Inoltre la situazione è destinata a cambiare velocemente nel futuro perché i giovani si dicono disposti a utilizzare il web per vendere qualsiasi tipologia di oggetto.

Ben l’84% degli under 35 dichiara questo, contro il 70% degli over 60.

Per concludere, è interessante sapere quali sono i fattori che gli italiani considerano per la scelta del sito per la vendita online.

Gli aspetti fondamentali a cui prestano maggiore attenzione sono:

  • la sicurezza dei pagamenti (51%);
  • la facilità di utilizzo (43%);
  • la popolarità del sito web (39%).

Per cui, se decidete di iniziare un’attività di vendita online dovrete assicurarvi di rispettare questi aspetti sopra elencati. D’altra parte l’acquirente italiano, generalmente, fa fatica a fidarsi. Per questo puntare sull’aumento della fiducia del cliente nei propri confronti sarà sicuramente una buona arma da utilizzare.

Sono molti i siti che ancora non sono regolamentati e promettono di vendere a costi irrisori merce che non arriverà mai al destinatario (Vi consigliamo una guida per Guadagnare online attraverso la vendita di oggetti). E purtroppo sono tanti gli utenti che pur di pagare dei prezzi veramente molto bassi si prendono addirittura il rischio di non ricevere il prodotto.

In conclusione possiamo dire che guadagnare online con la vendita di prodotti interessanti è sicuramente un buon metodo, che si tratta di prodotti nuovi o usati poco importa. Dovranno essere semplicemente essere prodotti che destano interesse da parte degli utenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *