Finanza

Il Trading sulle Azioni

Oggi quando si parla di investimenti su azioni si pensa subito al Trading online e in specifico al Trading CFD.

In confronto al passato che era un’attività progettata esclusivamente per pochi, ai giorni nostri lo possono fare tutti. Questo è stato possibile grazie a internet che ha permesso di portare l’attività di trading sul web, rendendo questa sistema di investimento alla portata di tutti sia a livello economico sia a livello funzionale. Il trading online ti permette di investire autonomamente, abbassando così i costi di gestione e inoltre gli investimenti su azioni risultano essere molto pratici e veloci.

Ora vediamo però in dettaglio cos’è e come funziona il Trading CFD su azioni.

CFD è l’acronimo di Contract for Difference che in italiano è stato tradotto come Contratto per Differenza. In specifico si tratta di trading su derivati. I trader tramite il trading CFD su Azioni possono speculare sul movimento dei prezzi su una vasta gamma di mercati finanziari come appunto le azioni, ma non solo si può investire su materie prime, valute, criptovalute, indici e molto altro ancora.

La caratteristica principale di questo sistema è che si può investire sia sul prezzo che aumenterà e sia sul prezzo che diminuirà.

Con il Trading CFD i trader non comprano o vendono realmente il titolo sottostante, ma traggono profitto dall’andamento del prezzo dello strumento sottostante. Per operare con i CFD si deve versare un piccola quota che è nota come margine, dopodiché si ottiene l’accesso al mercato finanziario. Questo perché essendo i CFD prodotti a leva e visto il loro alto rischio viene appunto sottratta solamente una parte del valore sottostante dell’asset.

Il margine è importante perché da la possibilità di gestire posizioni che sono fino a cento volte più grandi di quanto viene versato effettivamente dal trader.

In questo modo si ha l’opportunità esporsi al mercato in modo più capiente e di ottenere guadagni sulla base di un investimento del 100%, ad esempio con un margine dell’1%. Fino a qui tutto bene, ma bisogna prendere in considerazione la possibilità di andare incontro a perdite che in questo caso sono amplificate come lo sono i guadagni. Si consiglia quindi di realizzare una buona strategia di trading che permette di tutelarsi il più possibile dalle eventuali perdite.

Noi consigliamo, in particolare ai trader principianti, di iniziare da piccoli investimenti fino a quando non si sviluppa una strategia di trading di successo che gli permette di ottenere degli ottimi profitti. Per quanto riguarda i trader più esperti possono permettersi di effettuare investimenti con capitali più alti e di conseguenza esporsi a rischi maggiori.

Ma i trader di questo livello generalmente riescono a calcolare con anticipo i loro rischi e quindi riescono a gestirli. Possiamo affermare che i CFD che negli anni sono cresciuti in maniera molto veloce in popolarità. Si è dimostrata essere un’ottima alternativa al tradizionale trading azionario. Per trarre profitto dal trading CFD su azioni gli investitori hanno due alternative, ovvero andare Long oppure andare Short.

Perciò hanno una doppia opportunità di guadagno. Inoltre con i CFD non è necessario investire enorme somme e questo lo rende un sistema molto più flessibile di investire. Si investe sul movimento futuro dei prezzi di mercato, quindi se si pensa che il prezzo del prodotto del sottostante aumenterà si deve procedere con l’acquisto (Long), invece se si pensa che il prezzo del prodotto del sottostante diminuirà si deve procedere con la vendita (Short).

Il trading su azioni (Vedi la guida di Bassilo.it sul Trading azionario) è davvero un metodo di investono adatto a tutti, l’importante è procedere con cautela e con coscienza. Non bisogna aspettarsi da subito enormi guadagni in pochi minuti, se pensate questo non è l’attività che fa per voi.

Si ottengono degli ottimi profitti, ma dovete avere pazienza. Man mano che si accumula più esperienza sarete sempre più in grado di capire quando è il momento giusto di investire e quando invece è meglio attendere la prossima occasione di investimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *